• Home
  • Chi siamo
  • Gli ospiti del rifugio
  • Adozioni 2018
  • Adozioni 2019
  • Contatti
RIFUGIO CANALBA
  • Home
  • Chi siamo
  • Gli ospiti del rifugio
  • Adozioni 2018
  • Adozioni 2019
  • Contatti
Foto

La nostra storia

Nel 1991, alcuni cani randagi iniziarono a venir tenuti in un ex mattatoio del Comune di Alba Adriatica. Circa 30 aiutanti volontari si dividevano il lavoro oltre che le spese. Avevano ricevuto la chiave della struttura dall’allora sindaco, senza disporre di un accordo scritto.
In poco tempo i cani diventarono più di 200. In quel periodo si iniziò a far conoscere Canalba e i suoi cani in tutte le pizzerie, farmacie, negozi di ogni tipo. Arrivò anche il momento di cercare un nome.
                                                                                                                “CANALBA”

Nel 2005, finalmente, tutti i nostri cani dalle origini note vennero microchippati e assegnati al comune corrispondente e quelli dal “passato oscuro” ripartiti tra i singoli comuni in base al numero di abitanti. Da quel momento in poi tutti i cani vennero microchippati, sterilizzati e trasferiti da noi con ordinanze dei sindaci tramite l’ufficio veterinario. Il Comune di Alba Adriatica rivendicò la “paternità” dei tanti “orfanelli” lasciati davanti ai cancelli, di quelli buttati dentro e di quelli legati, in modo da poterli microchippare e ospitare legalmente a Canalba. 
Come agli inizi di Canalba, essendo sostenuti da associazioni tedesche di protezione animali, ci furono da subito bellissime adozioni anche in Germania e Svizzera.
Dal 2009 Canalba ha una convenzione con i 12 comuni della Val Vibrata.

Il RIFUGIO CANALBA è gestito dall'Associazione A.N.T.A. onlus.

    Telefono

+39 0861 1754601

A.N.T.A. onlus - Sez. Alba Adriatica
Via Ascolana, 53 - 64011 - Alba Adriatica (TE)
C.F.: 91033080671

                             Email

canalba.ufficio@gmail.com
  • Home
  • Chi siamo
  • Gli ospiti del rifugio
  • Adozioni 2018
  • Adozioni 2019
  • Contatti